Le spiagge più belle della Sardegna
Una guida alle spiagge più spettacolari dell'isola, dai lidi più famosi alle calette nascoste.
La Sardegna vanta alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo, con acque cristalline che spaziano dal turchese al verde smeraldo e sabbie che vanno dal bianco candido al rosa corallo.
Costa Smeralda: Il lusso incontra la natura
La Costa Smeralda è famosa in tutto il mondo per le sue spiagge esclusive e i resort di lusso. Spiaggia del Principe e Capriccioli sono due gioielli da non perdere.
La Pelosa: Il paradiso di Stintino
Con la sua sabbia bianchissima e l'acqua turchese, La Pelosa è spesso paragonata ai Caraibi. La torre aragonese sullo sfondo completa un panorama da cartolina.
Cala Goloritzé: Un capolavoro della natura
Patrimonio UNESCO, questa caletta è accessibile solo a piedi o via mare. Il suo arco naturale e l'acqua cristallina la rendono una delle spiagge più fotografate della Sardegna.
Spiaggia Rosa: Un tesoro da proteggere
Nell'arcipelago di La Maddalena, questa spiaggia deve il suo nome ai frammenti di corallo che colorano la sabbia. È protetta e l'accesso è limitato per preservarne la bellezza.
Consigli per il viaggio
La Sardegna è perfetta da visitare da maggio a ottobre. Ricordate di rispettare l'ambiente marino e di non portare via sabbia o conchiglie: la natura sarda è un patrimonio da preservare per le future generazioni.
