loader
image

Un nuovo polo per l'enogastronomia dell'Oltrepò

La Cascina Cassino Po di Broni si appresta a diventare un centro d'eccellenza per la promozione dei prodotti tipici locali, grazie all'affidamento della sua gestione a un raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Avenir Factory Srl Società Benefit, azienda milanese presieduta dal noto conduttore televisivo Edoardo Stoppa. La giunta comunale ha accolto positivamente la proposta presentata dal gruppo, attualmente in via di costituzione, in risposta all'avviso pubblico di manifestazione di interesse pubblicato lo scorso agosto, riguardante la porzione dell'immobile di proprietà comunale.

La Cascina, che già ospita la sede dell'Enoteca Regionale della Lombardia, si trasformerà in un polo innovativo per la promozione dell'agroalimentare locale. Il progetto prevede degustazioni, esposizioni e vendita di prodotti tipici in sinergia con l'Enoteca, oltre ad attività educative rivolte a scuole e famiglie, con percorsi dedicati alla cultura alimentare e alla sostenibilità. In collaborazione con la Fondazione Le Vele ETS, sarà inoltre avviato un centro di formazione professionale per sviluppare competenze nei settori agricolo, turistico ed enogastronomico.

Edoardo Stoppa ha espresso entusiasmo per l'iniziativa: "Desideriamo portare linfa vitale a un posto meraviglioso che merita di essere riportato al centro della scena. Siamo molto felici che la nostra proposta sia stata accolta, perché dimostra l'apprezzamento per un progetto che integra realtà locali preesistenti con altre milanesi, tra cui alcune in cui siamo attivi io e mia moglie Juliana Moreira, nonché Paolo Cereda, imprenditore fondatore di Trovaprezzi. Forniremo maggiori dettagli in una conferenza stampa dedicata, che sarà convocata prossimamente".

Il sindaco di Broni, Antonio Riviezzi, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: "Si tratta di una grande opportunità per la nostra città e per tutto il territorio. La proposta di gestione non solo valorizzerà le produzioni locali, dal settore vitivinicolo ai prodotti tipici, ma rafforzerà anche l'offerta dell'Enoteca Regionale. Inoltre, le attività formative saranno in linea con l'obiettivo di recupero della struttura di Cassino Po".

Edoardo Depaoli, consigliere comunale con delega alla promozione territoriale, ha aggiunto: "Abbiamo apprezzato la proposta del raggruppamento guidato da Avenir Factory perché si sposa perfettamente con gli obiettivi dell'amministrazione. Questo progetto rappresenta un'occasione concreta per valorizzare il contesto locale, promuovendo un modello culturale orientato alla sostenibilità e allo sviluppo".

Giorgio Allegrini, presidente dell'Enoteca Regionale della Lombardia, ha commentato: "Accogliamo con piacere il perfezionamento delle procedure di affidamento, che per noi rappresenta un passo molto importante. Prenderemo quanto prima contatto con il nuovo gestore, con cui andremo a collaborare sia nell'ambito della formazione, sia per le altre attività che potranno sorgere nella struttura di Cassino Po".

Questo progetto rappresenta un significativo passo avanti nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale dell'Oltrepò Pavese, promuovendo la sostenibilità e lo sviluppo del territorio. 

Blog correlati


L'Oltrepò Pavese come caso stu...

Paolo Pedrazzi al BTO di Firenze: l’esperienza è il nuovo lusso, tra Oltrepop e Hiddenz Paolo Pedraz...

Hiddenz l'evoluzione di Oltrep...

Il 12 dicembre 2024, Hiddenz, un progetto globale dedicato alla creazione di una rete di portali loc...

Chatta con il nostro assistente